Buon lunedì a tutti, per chi mi segue su Twitter e Facebook avrà avuto notizia che oggi ci sarebbe stato un post di pregio, mai visto in nessun altro blog… e dopo Chanel, vi ricordate ne ho parlato qui, ecco svelato l’arcano…vi racconterò la grande storia di un altro dei grandi profumi iconici: MISS DIOR.


image (14)
Tutto ebbe inizio….


….il 21 gennaio del 1905 quando nasce Christian Dior, un bambino e poi un uomo semplice e normalissimo, ma subito dalle grandi doti, frequenta la scuola di scienze politiche fino al 1926. Amante dell’arte e delle belle cose nel 1928 apre, insieme a Jacques Bonjean, una galleria d’arte dove cominciano ad esporre nomi di grande importanza come Bérard, Tchelitchev, Utrillo, Braque, Laurencin, Léger, Picasso, Dali, Zadkine, etc. Ma tutto dura poco perchè nel 1931 muore la madre, un figura molto forte, creando una disgregazione della famiglia Dior, tale evento lo porta a chiudere la galleria. Essendo un uomo tenace dopo neanche un anno riapre un’altra galleria, stavolta insieme a Pierre Colle. Comincia a fare i primi disegni di moda e nel 1938 lavora come modellista nella maison di Robert Piguet, vi disegna tre collezioni fino al suo richiamo nell’esercito nel Settembre 1939. Ritornato a casa nel 1940, si ritira a Callian nella casa dove risiede la sua famiglia e si dedica alla cura del giardino con suo padre e sua sorella Catherine, qui si interessa all’orticoltura e disegna per il giornale “Le Figaro”. Ma la svolta si ha nel 1941, quando Christian Dior entra come modellista nella maison di Lucien Le long dove resta fino al 1946, nel frattempo realizza costumi per il cinema in particolar modo per Roland Tual, Autant-Lara e René Clair. L’ 8 Ottobre incontra Marcel Boussac, industriale francese e nasce così la società “Christian Dior” al 30 di Avenue Montaigne. Tre ateliers di Alta Moda nei quali sono impiegate 85 persone. Subito ha un enorme successo infatti, nel 1947, Il 12 Febbraio Dior presenta la linea “Corolla” qualificata dalla giornalista di Harper’s Bazaar, Carmel Show, con il nome di “New Look”. E’un successo planetario che fa si che vengano aperti altri due ateliers. Dopo neanche un anno 1948 si ha la Creazione della “Christian Dior New York Inc.” e della società di profumi Christian Dior, diretta dal suo amico di Granville, Serge Heftler-Louiche. Arrivano le prime licenze per la realizzazione di calze e cravatte ed il conferimento della Legione d’Onore da parte del Ministero del Commercio. Pubblica il suo primo libro “Je suis couturier”. Nel frattempo arriva a 900 il numero delle persone impiegate nella sua maison. Nel 1954 Apre la prima boutique a Londra. La maison Dior raggiunge i 1000 impiegati, occupa 5 edifici e conta 28 ateliers, essa rappresenta la metà delle esportazioni della Alta Moda francese. E nel 1955 avviene l’apertura della favolosa boutique all’angolo tra Avenue Montaigne e Rue François 1er. Arriva anche la Conferenza di Dior a la Sorbonne su “l’estetica della moda” e Assume Yves Saint-Laurent come primo assistente. Ma in pieno del suo successo, ancora giovane, nel 1957 Christian Dior muore di una crisi cardiaca durante un soggiorno a Montecatini, e Yves Saint-Laurent viene nominato direttore artistico.


10  14  21

Ecco nei dettagli IL NEW LOOK, L’EVENTO ( la svolta di Christian Dior 1947)
Vestire le donne eleganti e della buona società…”
Con questo semplice obiettivo, Christian DIOR convinse Marcel Boussac, il magnate dei tessuti e delle scuderie delle corse degli anni ‘50, a finanziare la sua piccola sartoria.
Se, da parte sua, Marcel Boussac ebbe un’intuizione geniale nei confronti di questo giovane stilista, Christian DIOR, dall’altra, non si rendeva conto di cosa avrebbe scatenato un giorno.
Il 12 febbraio 1947, in Avenue Montaigne, DIOR presenta la sua prima collezione:
90 modelli, su due temi : “Huit”, il vitino di vespa e i fianchi torniti,
Corolle”, i bustini scollati e una straordinaria cascata di metraggi di tessuto.
La lunghezza delle gonne, a 20 cm dal suolo, suscita tanti consensi quante polemiche (soprattutto in America)… Dall’oggi al domani DIOR viene proiettato sulla scena internazionale. Una gigantesca campagna sarebbe stata orchestrata intorno ad un solo concetto: “New Look”. Fu Carmel Snow, redattrice capo di Harper’s Bazaar, a dare l’idea con la frase “It’s a revolution, dear Christian, your dresses have such a new look…”.
NEW LOOK. L’immagine era ormai lanciata, inaugurando il primo impero mai fondato prima d’allora sullo chiffon
Negli Stati Uniti, Christian DIOR riceve l’Oscar della Moda dalle mani di Neimann Marcus. Ovunque egli crea attualità. “Time Magazine” lo consacra in copertina, c’è chi lo lusinga e chi invece lo censura aspramente… “L’uomo che nasconde le gambe della donna” finisce alla fine per convincere anche i più conservatori che non esiteranno ben presto, a copiarlo. La strada cambia Look.
Dopo gli anni della guerra, DIOR risponde alle aspettative di tutte le donne. Mai, in un mondo sempre più conformista, il sogno aveva ottenuto tanta importanza. DIOR diventa il simbolo del lusso e dell’eleganza riconquistata, nonché il simbolo di Parigi, la città dove vengono creati gli abiti più belli.



image (16)

L’esplosione del New Look cala istantaneamente Christian DIOR in una dimensione del tutto nuova, nella quale egli si adatta e si prepara a realizzare il suo più intimo desiderio: vestire le donne dalla testa ai piedi e inventare per loro profumi.
Questa sarà la sua prima iniziativa. Nel 1947 nasce la Società Parfums Christian DIOR, diretta da Serge Heftler Louiche. DIOR battezza il suo primo profumo “Miss Dior”, creato e dedicato in onore a Sua sorella.
La storia è soltanto agli inizi…



image (17)

Ecco il primo flacone di Miss Dior siamo nel 1947

d023639

d002154    d002215

Oggi Parfums Christian DIOR e Christian DIOR Couture creano una sinergia di prestigio incomparabile.
Integrate dal 1987 nel Gruppo L.V.M.H. – Moët Hennessy-Louis Vuitton – che raggruppa un mix unico di mestieri e di marchi simbolo dell’alta qualità e del prestigio, le società Parfums Christian DIOR (Profumi e Bellezza), presiedute da Jacques Liget, si sono prefisse una missione nazionale ed internazionale comune: mantenere e diffondere la tradizione francese di qualità e di lusso su scala mondiale.
 

image (18)

 
Parfums Christian DIOR caratterizza le lettere d’oro del proprio nome con uno spirito di eleganza, audacia e costante creatività.
Nel 1947, “Miss Dior” il grande chypré della sua generazione da il cambio ai “parfums des boudoir”, ormai un po’ superati. Questo profumo sorprende, è insolente ed elegante, il riflesso della donna DIOR. Il flacone sontuoso, un’anfora di cristallo Baccarat, è di per se stesso una piccola rivoluzione. Considerato un incantevole oggetto di lusso, nel corso del primo anno della sua creazione venderà soli duecento esemplari… L’arte non aveva ancora raggiunto l’industria…
Da allora, “Miss Dior”, best-seller eterno, è un grande classico nell’universo della Haute Parfumerie.
L’ESPRIT DIOR
Superfluo un profumo ? E’ un’emozione necessaria. Un piacere benefico. Dal semplice fiore ormai appassito nell’incavo della mano, alla fragranza più sofisticata: DIOR è sempre all’ascolto di tutte queste sensazioni. Per lui il profumo è anche pensiero, apre gli arcani segreti dell’inconscio collettivo, della memoria. Un profumo ci aiuta a rivelarci, a non dimenticare chi siamo o chi vogliamo essere. E le variazioni sono infinite, a seconda dei nostri stati d’animo o del colore del tempo… Nella sua preziosa alchimia trova spazio una parte dei nostri sogni, dei nostri desideri e della nostra realtà attuale. Un profumo ci integra nella nostra epoca, nel nostro momento, con le sensibilità, i valori e la ricerca di nuovi valori che essi implicano.
“MISS DIOR ORIGINAL” (1947). Il grande chypré che ha aperto la strada al mondo profumato di Christian Dior. In perfetta armonia con il “New Look”, “Miss Dior” ha incarnato tutti i desideri di eleganza e di lusso a lungo repressi dal 1939 al 1945. “Miss Dior” ha eliminato le proibizioni, nascondendo le gambe e scoprendo il décolleté. Ha iniziato le donne a una nuova arte di vivere, l’arte di vivere intimamente. “Miss Dioril grande classico, non sarà mai considerato come “rétro”. La prova : oggi le sue fedeli si contano a milioni.
Creatore dell’essenza : M. Vacher
Creatore del flacone : M. Guerry Colas
Creatore della confezione : M. Victor Grandpierre
 

d002153

 
Monsieur Dior nel 1950 pensa di modificare la presentazione della bottiglia quando preparò la sua collezione “Verticale“, immagina una bottiglia “taglio come un sarto“. Una bottiglia molto architettonica, geometrica e semplice, che riflette il periodo modernista, una bottiglia molto equilibrata ed elegante.
Ed ecco LE MYTHIQUE FLACON PIED-DE-POULE
 

Noeud pack2


Prima apparizione del modello pied-de-poule per Miss Dior, il couturier incise nella bottiglia di vetro riflessi opachi e lucidi mettendo in evidenza la dualità del profumo originale.
Il pied de poule ha una grafica chiara e precisa, molto scacchi, irregolare e distorto negli angoli. Si tratta di un tessuto fatto di moda maschile nel tardo diciannovesimo secolo, inglese utilizzato in seguito per la moda femminile.


MissDior_pied_pouleWM

Ci sono voluti nove mesi per rilanciare il nuovo Miss Dior e Beethoven 9! Per la rinascita del primo profumo di Dior nel 1947, ora la sposa è in rosso. In realtà, lei indossa un abito fucsia taffettà creato da Gianfranco Ferrè. Il volto di White Heather Stewart interpreta il Miss Dior nei primi anni 90.
 
clip_image002
 

croquis_01

2398_2

2398_3

croquis_02

1100_1

Tutto lo spirito Dior in un flacone…
Ricordiamo che fin dall’inizio, nel 1947, il profumo Miss Dior assume i codici dell’eleganza della Maison: linee architettoniche come quelle di un tailleur, un fondo grafico, con la stampa del celebre motivo pied-de-poule, un corsivo inglese che ha trasformato il suo nome in una griffe… E, naturalmente, il nastro Couture che ne firma il portamento: metallizzato sul flacone dell’Eau de Parfum, si reinventa in versione trasparente per annodarsi al collo della Eau de Toilette Miss Dior. Il fascino del New Look reinterpretato all’infinito, in un oggetto del desiderio altrettanto irresistibile.

Flacon012MissDiorEDT_F39

Flacon012MissDiorEDP_F39

077MissDiorEdp(220x285)www_IE15023.indd

Ed ecco arrivare ai nostri giorni con Natalie Portman, la nuova Miss Dior
Innanzitutto, lo sguardo, intenso e seducente.
Poi, l’allure, leggiadra e felina….
Chi meglio di Natalie Portman, attrice nota e irresistibile, avrebbe potuto incarnare la «Chérie» di Christian Dior?
Lui, che nel 1947 aveva sognato una Miss Dior elegante e spirituale, avrebbe senza dubbio amato la brillante carriera di questa attrice di successo.
Lui, desideroso di fare la felicità delle donne, avrebbe saputo comprendere la sincerità dei tanti impegni dell’attrice a favore degli altri.
Incantevole come prima ballerina nel suo ultimo film «Black Swan», Natalie Portman possiede un’intensità unica.
E’ l’affascinante musa del profumo Miss Dior, con la sua nuova scia che è un manifesto di grazia e gioia di vivere.
Natalie Portman emana una bellezza fresca e intensa mentre passeggia per le vie di Parigi, ripresa in stile Nouvelle Vague
Miss Dior è cambiata, è una donna innamorata dalla femminilità decisa. E’ interpretata da Natalie Portman, affiancata da un giovane astro nascente, l’attore Alden Ehrenreich che ha debuttato nel film «Tetro».

 
077MissDiorMood(220x285)_FR15023.indd

foto (2)

image (21)

Che storia affascinate!? Vi è piaciuta?
Chissà cosa ci riserverà ancora la grande Maison Dior!! Seguitemi e scoprirete tutti i segreti…

 
THANKS DIOR





                                               Under here other beauty products that you can be interested in:
                                                                 CHANEL LE LIFT SIERO E CREME YEUX
                                                                               MISS DIOR THE STORY
                                                                    CAUDALIE NEW PERFUME DIVINE
                                                                      ARMANI SPA E SKINCEUTICALS
                                                           MEDITERRANEA E LE TERRAZZE DI LIGURIA

                                                                              Follow my adventures
                                                             Follow me on Instagram => @zagufashion

71 Comments

  1. che dire, hai fatto un lavoro incredibile, la storia è davvero interessante, grazie per avercela raccontata così bene!

  2. E&#39; interessantissima questa storia!!! E&#39; stato piacevolissimo leggerla! Complimenti!!!<br />Anche la scelta delle immagini è perfetta!<br />La mia preferita è il Miss Dior original, perché l&#39;ampolla assomiglia tantissimo a quella che Galadriel, regina degli elfi, dona a Frodo nel signore degli anelli (io sono un appassionato di fantasy oltre che di estetica e di storia)!<br />Un post

  3. Grazie mille, sono contenta che vi sia piaciuta, ero molto contenta di poterla raccontare, un post unico che non si è mai visto in nessun blog…mi piace differenziarmi e mostravi o raccontarvi cose ricercate ed esclusive!!! buona giornata<br /><br />@Paloma @Veronika Thanks for your lovely comments

  4. Che storia!! Ma sai che non sapevo nulla di Dior? Chanel è più conosciuta come storia, ma quella di Dior, anche il fatto di YSL, non sapevo che lavoravano assieme!!Grande Zagu sei unica&lt;3

  5. bellissimo post…adoro il profumo miss dior..e devo dire che tutto quello che ho letto è stato molto interessante!!!!!!!!grazie..<br />xoxo2befab

  6. Ma sai che è da tre giorni che aspettavo questo momento,ero troppo curioso di sapere cosa stavi tramando!!! E cominciare con una storia del genere la giornata, ti mette una carica impressionante, Grazie Zagu di avere condiviso con noi questa bellissima storia!

  7. Bellissima la storia e come l&#39;hai raccontata! Che dire questo post rende il profumo ancora più affascinante e quindi mi sa che me lo comprerò!!!

  8. é dalle 9 che cerco di trovarmi 10 minuti per poter leggere questo post, Vale sei incredibile, è un post fantastico per contenuto e foto…Questo si che è un blog che si distingue ed è giusto far sapere a tutti chi sono questi grandi Stilisti, non solo consigliare cosa è di tendenza, anche perchè tutti i blog ormai sembrano tutti uguali, la tua fantasia e la tua continua ricerca nell&#39;emergere

  9. Valee ormai tra dior e Chanel… sei portatrice di storia della moda tra le bloggers! ;)) Ma che fine hai fatto? è da un pò che nn ti sento! domani ci sei dalla Antoniazzi??

  10. ho letto questa storia con grande interesse, in primis perchè essendo molto curiosa mi piace scoprire cose sempre nuove, ma soprattutto perchè miss dior è una fragranza a me cara, e è stato interessantissimo scoprire cosa si cela dietro le sue note olfattive…brava tes…un bacione grande e buona giornata<br />a_c&#39;est moi<br />lamodeouicestmoi.blogspot.com

  11. Great post! I&#39;m following you now!<br />Greetings from Spain!<br /><br /><br />xoxo<br />Happiness Everywhere♥

  12. Complimeti Zagu che sei riuscita insieme alla collaborazione di Dior di poterci far sapere questa fantastica storia, oggi siamo troppo impegnati al consumismo e tralasciamo la storia di questi brand! Un post veramente interessante e fatto bene!!

  13. Grazie grazie grazie, sono contentissima che il mio lavoro vi è piaciuto, grazie anche a DIOR che mi ha fornito tantissimo materiale, ho impiegato una settimana a tradurlo, era in francese, ma ero troppo contenta nello scoprire cose che neanche io sapevo!!bacini a tutti

  14. Thank you so much for your lovely comment! I just started following you!<br /><br />This is such a beautiful post! Love everything about it!<br /><br />Have a good week, sweetie!<br /><br />xoxoxo

  15. Tesoro mi hai fatto sognare! Ho letto attentamente questo post e lo trovo fantastico, l&#39;hai raccontato, appunto come una favola attirando ancora di più la mia attenzione..Dior è stato un grande, io adoro Dior come Chanel secondo me sono due Brand che raffigurano in pieno il Lusso!!!bacioni TVB

  16. Complimenti per essere riuscita a raccontare in modo diciamo &quot;moderno&quot; la storia di Dior.xx

  17. No Vale ma le foto con gli schizzi del profumo sono eccezionali, bellissimo post, concordo con gli altri come sempre ti distingui!!

  18. Finalmente riesco a leggere questo post, certo che ci pensi la notte come stupirci!! Trovo questo post molto ma molto interessante oltre che esclusivo!Complimenti a te e soprattutto a Dior per questa magnifica storia!

  19. E&#39; vero che il blog è lo specchio di come sei, il tuo raffigura in pieno come sei e con questo post hai affermato ciò, intraprendente, sorprendete ed unica! Brava Zagu..

  20. Hola Vale!<br />Gracias por visitar y comentar en mi blog!<br />Acá todo es hermoso! una delicia de post!!<br />Beso grande desde Argentina! Ya soy tu seguidora!<br />♥Gaba♥

  21. bella storia ricca di informazioni che non avevo mai letto..hai fatto proprio un buon lavoro..brava 🙂

  22. Ciao Valentina¡¡¡<br />Grazie per il tuo commento<br />Wowww, amo queste post, io ho usato questo profumo per lungo tempo,è una meraviglia , anche io l´ho dedicato un post.<br />carino il tuo blog, te seguo subito¡<br />scusa per il mio italiano, ma non he troppo buono<br />baci ¡¡¡¡¡

  23. I can not Italian so I will try in English :)<br />Great photos of perfume! I like most ten photo and photo of women.<br />Thank you for following :*

  24. è il profumo per eccellenza: non potrei mai farne a meno!<br /> <br /><br />nuovo outfit post sul mio blog: ti aspettooooo!<br />www.thecurlylady.blogspot.com

  25. il flacone del 1947 è adorabile..ha le forme di una donna..ispira molta sensualità..MISS DIOR j&#39;adore..l&#39;eccellenza, la professionalità..tutto nasce da un&#39;idea e si tramuta in olfatto..<br />Una storia fantastica!!<br /><br /><a href="www.metamorphoseconcept.com" rel="nofollow">METAMORPHOSE CONCEPT</a>

  26. So beautiful post, your so lucky, you have the big palette of the Garden Party collection, it is so pretty 🙂

  27. Molto, molto interessante questo post!<br />Conoscere i particolari e la storia di una creazione e del suo ideatore rende tutto più &#39;prezioso&#39;. Grazie per il bell&#39;articolo e la possibilità di vedere queste magnifiche fotografie storiche!<br />Baci<br />M.

  28. interessantissimo questo post. Bella la storia e brava tu che lo hai saputo raccontare cosi bene.<br />Un saluto<br />Valentina

  29. what an interesting post! I loved reading it! Thank you so much for taking the time to share this!<br /><br />also thank you for the sweet comment on my blog! It means so much to me! I&#39;m hosting an exciting giveaway so check it out if you like :)<br /><br />XoXo<br />Plami<br /><br />https://www.fashionthrill.com/

Write A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.